L'applicazione è divisa in 3 sezioni principali, è totalmente priva di banner pubblicitari ed è completamente consultabile offline.
In questa sezione è possibile leggere una scheda sulla storia della pizza e una contenete tante curiosità su questo prodotto (come quella di Frank a inizio articolo).
Sezione dedicata alla cucina: si possono consultare tante ricette di pizze, consigliare la propria e stilare una lista di quelle preferite.
Ad oggi le ricette sono 33 (di cui 1 disponibile nella versione Demo) in costante e frequente aggiornamento.
Da qui è possibile richercare la pizzeria più vicina con la funzione Trova pizzerie, consultare una lista di recensioni di pizzerie di tutta Italia, con la possibilità di contattarla al telefono, cercarla su Google Maps e inserirla in una personale lista di pizzerie da provare.
Anche in questo caso è possibile inviare una propria recensione per un locale non ancora presente nel database.
Ad oggi le recensioni sono 18 (di cui 1 disponibile nella versione Demo) divise nelle città di Napoli, Bologna, Milano, Roma, Torino, Firenze, in costante e frequente aggiornamento.
Pizza Mania Demo è gratuita, pesa 5.35MB ed è compatibile con Android 4.0+
Questo il link a Google Play
Pizza Mania costa 0.79€, pesa circa 11MB ed è compatibile con Android 4.0+
Questo il link a Google Play
Enjoy