[Qui una lista completa di emulatori per android ]
L'utilizzo inoltre è semplicissimo, basta portare la ROM del gioco sulla memoria del dispositivo, avviare nds4droid, cercare e selezionare la ROM (sono supportati i formati .nds, .zip, .7z e .rar). E si può cominciare a giocare!
nds4droid non è solo un emulatore gratuito ma anche opensource e si basa su DeSmuME, il principale emulatore del Nintendo DS per PC.
Compatibilità
Il Nintendo DS è una console molto recente (2004) e "potente", che per essere emulata su PC con DeSmuME necessita di un processore dual core a 3GHz: è ovvio quindi che per utilizzare questo emulatore è necessario avere un dispositivo Android di fascia alta con un buon hardware.
Anche dal punto di vista software la compatibilità si limita ad Android 2.3.3+
Nonostante tutto alcuni giochi vanno comunque lenti.
Pokemon
Lo sviluppatore chiarisce subito tra le FAQ del suo sito, che le ROM dei giochi dei Pokemon difficilmente riescono a "girare" perfettamente su un emulatore per nds (speriamo in update futuri!).
Lo sviluppatore chiarisce subito tra le FAQ del suo sito, che le ROM dei giochi dei Pokemon difficilmente riescono a "girare" perfettamente su un emulatore per nds (speriamo in update futuri!).
Visualizzazione e Comandi
Come vedete dalle immagini è possibile sia tenere lo schermo in portrait (per una visualizzazione vicina all'originale) che in landscape (forse più comoda per l'utilizzo, ma certamente scomoda per la visualizzazione, almeno per alcuni giochi).
Per quanto riguarda i comandi si possono utilizzare sia i tasti touch visibili sullo schermo che i tasti hardware (da impostare).
Salvataggio
Come ogni buon emulatore è possibile salvare rapidamente la partita in ogni momento (Salvataggio veloce) e ricaricarla altrettanto rapidamente in seguito (Ripristino veloce).
Questo il link a Google Play
Enjoy